Storia
L’Istituto di Moda Burgo è una scuola al 100 per cento Made in Italy, garanzia di qualità e unicità in una Milano dove molte scuole di moda sono finite totalmente o in parte in mani straniere. Burgo invece ha esportato lo stile, la metodologia e la passione italiana all’estero in tante scuole di moda aperte in Messico, Indonesia, Grecia, Malesia, Giordania, Armenia, Arabia Saudita, Perù, Egitto, Brasile, Turchia, Albania, Kosovo, Nigeria, Qatar.
Sede di Lecce

Da settembre 2018, l’Istituto di Moda Burgo ha aperto la sua unica sede pugliese a Lecce. Stessa filosofia, stesso metodo di insegnamento e docenti specializzati esperti del settore che seguono passo passo ogni studente in lezioni individuali, focalizzando la propria attenzione sul singolo percorso di ognuno.
A dirigere la sede salentina, situata a pochi passi da piazza Mazzini, sono oggi due giovani ex alunne dell’Istituto, Sara Sticchi, classe 1990, per il settore Design e Progettazione, e Simona Lonoce, classe 1993, per il settore Modellistica e Sartoria. Entrambe le direttrici e docenti della sede, nonostante la giovane età, vantano curriculum ricchi di esperienze lavorative nel settore moda. La prima, Sara, ha iniziato il suo percorso nella moda in contemporanea agli studi Burgo, presso lo showroom milanese di Calvin Klein, a contatto con lo staff italiano e americano, assistendo nello styling personalità del calibro di Sarah Richardson e Panos Yiapanis. Ha proseguito poi il suo percorso come contributor per diversi magazine di moda online, stylist freelance per servizi fotografici, pubblicità e videoclip musicali e creando il proprio brand di abbigliamento rigorosamente pugliese. La seconda, Simona, conclude i suoi studi nel 2016 e si inserisce subito nel settore lavorando per alcune aziende di alta moda pugliesi e inserendosi poi nel settore cinematografico come costumista e stylist.
Corpo Docente
La sede di Lecce conta su un numeroso corpo docente, composto da insegnanti interni ed esperti esterni che tengono corsi per ogni esigenza, dalla modellistica e la sartoria per costumi da bagno, intimo, costumi teatrali, alla progettazione e illustrazione grafica con Photoshop, Illustrator , Indesign e Procreate, Fashion Styling, Cad 2d e 3d, Pittura su tessuto e così via. Tra gli ultimi workshop tenuti dall’Istituto in collaborazione con esperti del settore moda, ricordiamo quello di “Fashion Styling e Comunicazione social” con Cristiana Rivellino Santella, stylist e creative consultant per celebrities come Ligabue, Elisa, Colapesce Dimartino, Franco 126, brand quali Nike, Adidas, Diesel, Sessun, Malo. E ancora Contributor ed Editor per magazine come L’Officiel, Marieclaire, Vanity Fair, Glamour Italia, GQ; “Ufficio Prodotto”, “Storia del Costume” e “Merceologia dei tessuti” con Livia Spolverini, product developer per Balenciaga; “Fashion Styling e Vintage” con Giada Zappa, fashion stylist e influencer conosciuta sui social come @Jadezzzzz; “Fashion Collection e Brand Identity” con Ivan Tafuro, menswear designer per brand come Replay e Dondup; “Fashion Styling & consulting” con l’influencer e fashion consultant pugliese Valentina Melpignano. L’Istituto stringe ogni anno nuove collaborazioni con esperti del settore moda per dare la possibilità ai propri studenti di essere sempre aggiornati ma anche e soprattutto di toccare davvero con mano cosa significhi non tanto “studiare moda” quanto “lavorare nella moda”.
Sfilata Fashion Show Studenti Burgo 2022: Guarda l’evento completo